Sonnomedica ha partecipato all’edizione 2016 di Safety Expo (www.safetyexpo.it), un appuntamento annuale rilevante per chi si occupa di sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. La manifestazione si è tenuta a Bergamo il 21 e il 22 settembre ed è stata un’occasione di confronto tra professionisti, aziende, esperti, istituzioni e mercato.
La manifestazione (a ingresso libero) ha affidato ai maggiori esperti del settore una ricca agenda di appuntamenti: nel corso delle due giornate si sono alternati convegni con le Istituzioni, focus di approfondimento organizzati da associazioni ed aziende, corsi di formazione (validi come aggiornamento) e anche workshop tecnici con le aziende.
Mercoledì 21 settembre Sonnomedica – il nostro Centro di Medicina del Sonno ha presentato a Safety Expo un intervento dal titolo Il sonno in azienda: gli impatti su salute, sicurezza e performance aziendali, incentrato sul rapporto sonno-lavoro.
La Dott.ssa Ottavia Guglielmi, Psicologa e docente a contratto di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Genova, il Dott. Marco Baroni, pneumologo, e il Dott. Marco Caglieris, responsabile dei Progetti Corporate di Sonnomedica, hanno parlato degli impatti del sonno sulle attività lavorative, dei costi nascosti dovuti alla carenza di sonno e delle problematiche legate al lavoro notturno e su turni.
Uno spazio importante è stato riservato alla presentazione della nuova Direttiva Europea n° 2014/85/UE (recepita in Italia dal Decreto Legge 22.12.2015) sul rapporto tra patenti di guida, sonnolenza e apnee notturne.
Nel corso dell’intervento di Sonnomedica si è parlato anche di prevenzione e gestione dei disturbi del sonno sul lavoro, oltre che degli insidiosi “colpi di sonno”, illustrando il piano d’azione per riorganizzare il sistema aziendale, individuare i soggetti a rischio, ridurre gli incidenti ed aumentare le performance.
Leggi altri articoli sul tema sonno e lavoro:
–Tutti i costi del cattivo sonno
–Sonno e rendimento lavorativo: l’intervista a Sonnomedica
– Sleep Workshop: imparare a dormire per rendere meglio al lavoro